Git: tutorial - Branching

I branch vengono sfruttati al fine di sviluppare in features isolate l'una dall'altra. Il branch di default è il branch master associato ad ogni repository. I branches per lo sviluppo sono infine incorporati ('merge') al master branch una volta completati. 

In Git un branch è semplicemente un puntatore ad un commit. Quando si iniziano a fare dei commit, questi verranno aggiunti al branch master che punterà all'ultimo commit che è stato eseguito. Ogni volta che invierai un commit, lui si sposterà in avanti automaticamente.

img3.png

 

 

 Per creare un nuovo branch con Git basta dare il comando

git branch testing

 Questo crea un nuovo puntatore che punta al commit corrente ottenendo qualcosa come nella figura seguente

img4.png

Quindi i branch sono puntatori alle commit che si faranno sul repository e sono raggiungibili dal puntatore Head che punta sempre al branch corrente. Per poter cambiare branch su Git si utilizza il seguente comando

git checkout testing

e tutte le commit andranno sul nuovo branch dove punta Head

img6.png

Se si torna sul branch master e si fanno nuove commit come risultato Git divide il progetto in due rami separati nel punto in cui è stato fatto il branch testing. Questo è molto utile se si vuole separare versioni nuove del progetto da quelle vecchie.

img7.png

Una volta terminato i lavori sulle varie branches si può unire il tutto con il comando 

git checkout master
git merge testing

ed eliminare il branch dando il comando

git branch -d testing

 

 

Fonte: Gitrogerdudler

Ben tornato