Build Gradle

Android Studio è il primo IDE di Google interamente dedicato allo sviluppo in ambiente Android. L'IDE di big G si basa sulla piattaforma IntelliJ integrando ulteriori strumenti per lo sviluppo professionale. Uno dei tool più interessanti è il build automation che Android Studio gestisce con Gradle.

GradleLogoReg.png

Gradle è uno dei software di build automation più evoluti, multipiattaforma e gratuito. Esso consente di gestire tutte le attività di sviluppo software come:

  • compilazione: la classica compilazione da sorgente in binario
  • packaging: eseguibile, librerie, apk...
  • test automatizzati: test approfonditi ed individuazione di bug
  • deployment: installazione e configurazione
  • documentazione: redazione di opportuni documenti che ne spieghino l’utilizzo e le funzionalità

Inoltre, un software dipende da una serie di fasi a volte complesse la cui automazione solleva il programmatore da notevoli responsabilità come:

  • build file: tutte le operazioni che devono essere svolte per ottenere la build vengono raccolte in un file principale
  • task: concetto che definisce la singola operazione da svolgere all’interno delle fasi del procedimento di build. Spesso i task sono divisi in micro-task
  • dipendenze: sono i framework, librerie o altri progetti, da importare nel nostro progetto

Ben tornato