SourceTree, Git e primi passi - Repository e clone
Per questo tutorial utilizzeremo BitBucket per gestire i nostri repository. Una volta registrati su BitBucket potremmo creare un repository per gestire un progetto al quale il nostro team lavorerà.
Per creare un repository basta spostarsi sul seguente percorso, Home -> Create -> Create Repository. A questo punto avremmo difronte una form per gestire il repository come nella figura seguente.
In pratica qui andremo a creare una cartella sul server che ospiterà il nostro progetto.
Il passo successivo è clonare il repository sulla nostra macchina attraverso SourceTree. Aperto il nostro client git clicchiamo su Clone/New ed inseriamo la URL del nostro repository e il percorso dove salvarlo in locale.
Fatto ciò avremo il nostro repository sulla nostra macchina pronto per essere modificato. Di norma è buono stile creare un file Readme per informare il team dei progressi fatti, o nel caso di repository pubblici, informare gli utenti sul lavoro svolto o da svolgere e le tecnologie utilizzate. Creato il nostro file Readme avremo la console di SourceTree che ci informerà sul Worcking Copy della presenza di un file da aggiungere: il nostro Readme.
Il nostro file è pronto per essere "commissionato", il secondo concetto basilare di git. Un “commit” indica quali modifiche sono state eseguite su di un file, segnalando al team quali cambiamenti abbiamo apportato al file. Nel nostro caso (icona più) abbiamo creato un nuovo file. Una volta fatta la commit vedremo creare in automatico il branch master in locale. Se il repository remoto è ancora vuoto questo branch va inviato al server remoto attraverso un checkout.