Android 5.0 sul Galaxy Note 3
Chi possiede un Note 3 col marchio Vodafone, avrà la possibilità di aggiornare il proprio dispositivo ad Android L prima di altri marchi. Infatti, Samsung ha iniziato il roll-out degli aggiornamenti Android 5.0 Lollipop anche per i dispositivi italiani. il Galaxy Note 3, per ora brandizzato Vodafone, ha ricevuto il primo aggiornamento ufficiale Android Lollipop via OTA.
Aggiornato completamente l’aspetto grafico di menu e icone che si avvicineranno a quelli top di gamma, tutti dotati di una versione rinnovata dell’interfaccia UI TouchWiz.
Il cambiamento più evidente riguarda la parte visibile, con il nuovo stile Material Design moderno e ricco di colori. ‘Creare un linguaggio visivo che sintetizzi i principi classici di buon design con l’innovazione e le possibilità della scienza’. Questa è la sua mission, vale a dire l’intento di offrire un’esperienza unificata tra diverse piattaforme. Spazio, scala, colore, font, grassetti creeranno una gerarchia che ‘guiderà’ l’utente nella navigazione. Le ombre ed il movimento assumono un significato univoco. E’ la genesi di un nuovo linguaggio (citazione).
Le notifiche sono più interattive migliorando notevolmente la gestione delle stesse. Le principali funzionalità di gestione sono:
- vedere e rispondere ad un messaggio direttamente dalla lockscreen
- utilizzare la modalità priorità, che permette al telefono di notificare solamente le telefonate o messaggi provenienti da determinati contatti
- popup interattivo delle notifiche che permette di passare subito all’app che ha generato la notifica
- maggiore controllo sulle notifiche delle singole applicazioni
- notifiche intelligenti, basate sul mittente o sul tipo di comunicazione
Per quanto riguarda le prestazioni. il sistema dovrebbe essere più fluido e gestire meglio le risorse. Il supporto runtime ART è in grado di aumentare le performance di 4 volte rispetto al runtime Dalvik, garantire maggiore fluidità e migliorare l’esecuzione dei processi in multitasking. Segnaliamo inoltre anche il supporto ai 64 bit.
https://www.ldldroid.it/site/news/142-android-5-0-sul-galaxy-note-3.html#sigFreeId544962728f
Ovviamente insieme all'aggiornamento arrivano i primi bug fastidiosi che sembrano affliggere il Note 3 con Android L.
Innanzitutto, se si riscontra un crollo più o meno drastico della batteria, bisogna effettuare un ripristino alle condizioni di fabbrica, naturalmente non prima di aver salvato un apposito backup di tutti i dati, da ripristinare ad operazione terminata. A volte anche un comune riavvio (spegnimento e riaccensione) può tornare utile.